Mercatini di Natale-Bolzano
Mercatini di Natale - Viaggi inverno - Viaggi Italia
MERCATINI DI NATALE A BOLZANO
Un percorso culturale che permette di rivivere la tradizione del Natale in Alto Adige e fa apprezzare la ricchezza della produzione enogastronomica tipica e la storia dell’artigianato di pregio. Dal 23 novembre i centri storici di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico sono di nuovo illuminati per ospitare una grande kermesse popolare. Nelle storiche piazze delle cinque città dell’Alto Adige/Südtirol hanno infatti riaperto i tipici box dei “Mercatini Originali“, colmi di prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia Sudtirolese. Fino al giorno dell’Epifania le piazze si riempiranno di residenti e turisti che saranno avvolti dalla calda atmosfera del periodo dell’Avvento, momento particolarmente sentito tra la popolazione del SudTirolo.
Date partenza
5 dicembre – 19 dicembre
Programma
-
- -Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza per Bolzano;
- -Sosta al Thuniversum prima dell’arrivo, la fabbrica delle famosissime ceramiche della Thun, e visita del museo con possibilità di acquisto delle meravigliose ceramiche; quale miglior situazione per trovare originali idee regalo?
- -Arrivo a Bolzano, città dell’Alto Adige famosa per essere quella con la maggiore concentrazione di popolazione di lingua italiana, verso metà mattinata;
- -Tempo libero a disposizione per visitare la città e i suoi Mercatini di Natale, i più famosi d’Italia grazie alle sue numerose casette in legno in cui si può trovare di tutto, dall’oggettino ornamentale in legno ai cibi tipici e caratteristici della zona.
- -Pranzo libero.
- -Ritrovo nel tardo pomeriggio e ripartenza.
- -Arrivo a destinazione in tarda serata (intorno alle 24.00).
Tutti i pullman sui quali si viaggerà sono stati sanificati con le procedure prescritte. Come da Dpcm emanato in data 14/07/2020 è autorizzata la possibilità di pieno carico sui pullman con le seguenti prescrizioni: – MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA prima della salita a bordo; – Per i viaggi che prevedono una durata SUPERIORE A 4 ORE i passeggeri dovranno munirsi di mascherine sostitutive ; – EVITARE ASSEMBRAMENTI in fase di salita e discesa ed evitando i movimenti a bordo bus; sul pullman andrà compilata e firmata un autocertificazione, rilasciata dal tour leader, in cui si attesta di essere in piena salute.
|
|
|
– Viaggio A/R con pullman GT; – Ingresso e visita al Thuniversum, la fabbrica museo della Thun; – Buono Sconto per Bevanda calda; – Accompagnatore durante il viaggio; – Trasferimenti come da programma; – Assicurazione RC; – Materiale informativo; – Assistenza 24h; |
– quanto non specificato nella sezione “nel prezzo è incluso”. |
Prezzi
Città di Partenza Luogo di carico Orario partenza Prezzo
Agrate Fermata Autostradale h.06:55 55€
Bergamo Fermata Autostradale Dalmine h.07:15 55€
Brescia Casello Centro h.07:35 55€
Grumello Casello Grumello-Telgate h.07:20 55€
Melegnano Via Emilia (Parcheggio Lidl) h.05:45 60€
Milano Via Paleocapa 4 (MM Cadorna) h.06:30 55€
Peschiera del Garda Casello h.08:20 55€
Trezzo Casello h.07:05 55€
Verona Casello Nord h.08:30 55€
Nota: Se siete un gruppo e volete partire da un luogo a voi comodo, vi veniamo a prendere sotto casa con il nostro Bus! Contattaci! Richiedi fermata
Modulo di prenotazione